Figura seminale del movimento surrealista e mentore di diversi esponenti dell’espressionismo astratto, Roberto Matta (1911-2002) è una delle personalità più interessanti del XX secolo, con la sua produzione fra arte e design.

A metà degli anni ’60 inizia una collaborazione con Dino Gavina che porterà alla realizzazione di pezzi diventati iconici nel mondo del design quali Malitte (1966) e per la collezione Ultramobile (1971) Margarita, Sacco Alato e MAgriTTA.

Leggi la bio completa

Ph. Bruno Elisei

Paradisoterrestre Exhibition - Roberto Matta

Dal 2019 Paradisoterrestre collabora stabilmente con Alisée Matta per riportare in vita iconici pezzi di design disegnati tra gli anni ’60 e gli anni ’70 dal padre, il celebre artista surrealista Roberto Matta per Dino Gavina, storico fondatore del marchio. Dopo il successo della partecipazione ad Arte Fiera 2023 con uno stand monografico dedicato all’artista, Paradisoterrestre partecipa alla mostra a cura di The Design Blender e Alisée Matta nella quale le riedizioni delle opere d’arte funzionali Margarita e Sacco Alato e del sistema di sedute Malitte, dialogheranno con prototipi e pezzi storici provenienti direttamente da Matta Archives.

Immerso nella operosa Milano, non lontano dalla zona dei Navigli, nel 1947 Rodolfo Ferrari fondò la SPA, laboratorio farmaceutico, per produrre antibiotici e soprattutto penicillina per l’Italia. Nei decenni successivi la produzione venne affidata a terzi e solo l’edificio principale rimase la sede di questo prestigioso player sanitario del mercato italiano. Gli altri quattro edifici dismessi sono stati oggetto di una ristrutturazione e riqualificazione portata avanti a partire dal 2021 da Alisée Matta, nipote di Rodolfo Ferrari. Legata da una lunga amicizia verso Elsa Lemarignier e François Leblanc di Cicilia, Alisée Matta si rivolge a loro per integrare in questi luoghi l’arte e il design, vettori necessari di benessere nella nostra società, cogliendo l’occasione del Salone del Mobile per avviare un ciclo di presentazioni e progetti in cui eccellenze manifatturiere, noti designer e giovani creativi sono invitati a mostrare il meglio della creazione contemporanea.

Exhibition views ph. Elena Rosignoli

Margarita

Edizione Paradisoterrestre 2019

Prima produzione: Simon International – Collezione Ultramobile, 1971

Materiali: fusione in bronzo

Dimensioni: L 88 | P 48 | H 135 cm | 86 kg

Margarita

Edizione Paradisoterrestre 2019

Prima produzione: Simon International – Collezione Ultramobile, 1971

Materiali: fusione in alluminio

Dimensioni: L 88 | P 48 | H 135 cm | 28 kg

Sacco Alato

Edizione Paradisoterrestre 2019

Prima produzione: Simon International – Collezione Ultramobile, 1971

Materiali: fusione in bronzo, poliuretano sagomato rivestito in velluto di ciniglia

Dimensioni:L 125 | P 80 | H 67 cm | 60 kg

Sacco Alato

Edizione Paradisoterrestre 2019

Prima produzione: Simon International – Collezione Ultramobile, 1971

Materiali: fusione in alluminio, poliuretano sagomato rivestito in velluto di ciniglia

Dimensioni:L 125 | P 80 | H 67 cm | 20 kg

Malitte

Edizione Paradisoterrestre 2019

Prima produzione: Gavina (1966 – 1968), Knoll International (1968 – 1974)

Materiali: blocchi in poliuretano sagomato, rivestimento disponibile in più tessuti.

Malitte outdoor: poliuretano ad uso esterno, rivestimento con tessuti Ginostra e Quercia di MARIAFLORA, idro-oleorepellenti e resistenti ai raggi UVA

Dimensioni:L 160 | P 63 | H 160 cm